Conviene puntare su Black Bolt o White Flare? Analisi completa dei nuovi set Pokémon 2025
L’uscita di Black Bolt e White Flare è ormai imminente, e l’interesse è alle stelle. I due set concludono ufficialmente l’era Scarlatto e Violetto — proprio come accadde con Zenith Regale per Spada e Scudo — e lo fanno in grande stile, con una lineup di carte che sta già facendo discutere collezionisti e investitori.
Ma la vera domanda resta una: quale dei due set conviene davvero acquistare?
Vediamolo insieme con un’analisi dettagliata di mercato, tra valore delle chase card, andamento dei preordini e numeri sulle gradazioni PSA.
📦 Prezzi attuali e accessibilità
Attualmente, CardMarket propone White Flare tra i 72,90€ e i 79,90€ nei primi dieci venditori. Un prezzo estremamente competitivo, soprattutto se si considera che solo pochi mesi fa i box preordine toccavano anche i 200€.
Black Bolt si posiziona leggermente sopra, con una media di 74,90€–79,90€, quindi una differenza marginale che non impatta realmente la scelta d’acquisto.
💰 Set Value: analisi delle carte più preziose
White Flare
-
Top 10 carte: valore complessivo di circa 593€
-
Top 20 carte: 659€
-
Top 30 carte: poco sotto i 700€
Da notare che le Art Rare più di nicchia viaggiano intorno ai 456€, un valore discreto ma non straordinario rispetto alle aspettative di chi investe nel breve termine.
Black Bolt
-
Top 10 carte: 586,50€
-
Top 20 carte: 650€
-
Top 30 carte: 696€
Risultati sorprendentemente simili. Tuttavia, il valore in Black Bolt è più distribuito, mentre in White Flare è più concentrato nelle carte di punta. Questo rende Black Bolt leggermente più bilanciato per chi punta a un’apertura box proficua.
🔍 Carte gradate PSA: cosa ci dicono i numeri?
White Flare:
-
1.159 carte gradate
-
979 con voto PSA 10 (altissima qualità di stampa)
-
Esempi:
-
Reshiram EX (B&W Rarity): 468 PSA 10 su 565
-
Hydreigon EX: 23 PSA 10 su 25
-
Black Bolt:
-
1.127 carte gradate
-
964 con PSA 10
-
Esempi:
-
Zekrom SAR: 396 PSA 10 su 420
-
N’s Plot: 68 gradazioni (ottimo artwork ma numeri ancora bassi)
-
Seismitoad di Shinji Kanda: in crescita, già venduto a 25€, molto sopra la media delle Art Rare
-
Il tasso di successo PSA conferma l’alta qualità di stampa giapponese e suggerisce che molte di queste carte, una volta disponibili anche in lingua italiana, avranno ottimo potenziale in termini di rivendita e collezionabilità.
🧠 Cosa scegliere: Black Bolt o White Flare?
In sintesi:
-
Prezzo quasi identico
-
Set Value comparabile
-
Rendimento PSA simile
-
Artwork iconici presenti in entrambi i set
Eppure, ci sono alcuni indizi che fanno pendere l’ago della bilancia leggermente su Black Bolt. Il motivo? Una distribuzione del valore più equa, e la presenza di carte “cult” come il Seismitoad di Shinji Kanda, che potrebbe guadagnare appeal nel medio termine.
🎯 Vuoi anticipare il mercato?
Sapere cosa acquistare, quando vendere e come muoverti prima degli altri è fondamentale, specie quando i margini si giocano sui dettagli. È proprio per questo che, nel gruppo Telegram Privé, ogni rilascio viene monitorato in tempo reale, con alert, analisi e report interni esclusivi.
Black Bolt o White Flare? Qualunque sia la tua scelta, è fondamentale muoversi con strategia, e oggi più che mai serve un gruppo solido dove confrontarsi con altri collezionisti, investitori e player esperti.
👉 Scopri di più sul progetto Privé: prezzi, prova gratuita e supporto attivo tutti i giorni.
Commenti
Posta un commento